Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA, RACCOLTA DIFFERENZIATA: CHI FA DA SE' FA PER TRE E RISPARMIA

Gioiosa Marea (Me), 15/01/2014 - Mantenere il paese sempre più pulito, abbassare le tariffe e puntare concretamente alla raccolta differenziata. Sono questi gli obiettivi dell'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, che ha elaborato la proposta di costituirsi autonomamente in Aro – ambito dei rifiuti ottimale - per realizzare un servizio efficiente, con un proprio piano.
Una decisione scaturita dal numero degli abitanti del centro tirrenico, oltre i 5000, dalla complessità del suo territorio e dalle presenze fluttuanti legate al turismo e dalle tante seconde case, strutture alberghiera e villaggi. Già l'atto di indirizzo è stato votato dal consiglio comunale e attualmente si sta lavorando per predisporre il piano d'ambito.

Commenti