Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

KARTING. CAMPIONATO SICILIANO 2014, PISTE E CHALLENGE, CIRCUITI CITTADINI

La Delegazione ACI CSAI Sicilia ha instituito le due serie regionali in un calendario molto ricco che partirà il 2 febbraio a Triscina dove Il 23 marzo farà tappa la Coppa CSAI Karting –“Il karting è un prezioso e fertile vivaio di talenti"
Torregrotta (ME), 16 gennaio 2014 - La Delegazione ACI CSAI Sicilia segue con impegno le direttive federali, per cui riserva sempre particolare attenzione al karting ed ai suoi protagonisti.
Nel 2014 nascono il Campionato Regionale Piste ACI CSAI Sicilia ed il Challenge Circuiti Cittadini ACI CSAI Sicilia. Due serie che costituiscono un ricco calendario per un totale di 25 appuntamenti e che permetteranno ai piloti di misurarsi su circuiti con caratteristiche varie. I circuiti cittadini si sono affiancati agli impianti permanenti con grande e crescente favore di pubblico. La Delegazione sta valutando come rinforzare efficacemente la promozione e la pubblicizzazione delle serie.

I giovani talenti del karting siciliano sono stati premiati dai messimi vertici ACI alla Cerimonia dello scorso 10 gennaio a conferma del sempre crescente interesse della Federazione verso le promesse del volante.
- “Il karting è un prezioso e fertile vivaio di talenti – ha ribadito il Delegato Regionale ACI CCSAI Armando Battaglia – la Federazione guarda alla specialità con grande interesse, soprattutto nella nostra regione, che ha dimostrato di avere dei promettenti giovani driver che sempre più dimostrano il loro valore. E’ necessario che i giovani piloti crescano e sviluppino le proprie capacità con i corretti valori dello sport e nel rispetto delle regole. La professionalità e la disponibilità di Rocco Castro, referente karting in Sicilia per il secondo anno consecutivo, saranno una garanzia per tutti”-.

Il 23 marzo sulla pista trapanese di Triscina la tappa siciliana della Coppa CSAI Karting Zona Sud, seconda delle quattro prove della serie nazionale. Il calendario del Campionato Regionale Piste ACI CSAI Sicilia prevede dodici appuntamenti sui maggiori tracciati dell’Isola come le trapanesi Triscina (02/02 e 27/07) e Kinisia (22/06 e 05/10), l’agrigentina Concordia (23/02 e 08/06), la siracusana Pista del Sole (06/04 e 25/05), la catanese Santa Venera (09/03 e 14/09) e la ragusana Sole Luna(11/05 e 19/10).

Il Challenge Circuiti Cittadini ACI CSAI Sicilia porterà i kartisti all’interno dei centri abitati, su tracciati appositamente ricavati e messi in sicurezza, che rendono particolarmente avvincenti e spettacolari le competizioni. Si inizierà da Campofelice di Roccella (PA) il 13 aprile, il 18 maggio a Petrosino (TP), l’1 giugno a Sambuca di Sicilia (AG), il 29 giugno ad Alcamo (TP), il 13 luglio a Corleone (PA), il 3 agosto a Rocca di Caprileone (ME) ed il 10 agosto ad Acquedolci (ME), il 24 agosto a Sommatino (CL), il 7 settembre a Villafrati (PA), il 28 settembre a Capo D’Orlando (ME), il 12 ottobre a Cefalù (PA) e la prova conclusiva il 23 novembre a Mazara del Vallo (TP).

Nelle foto: Santo Macaluso e Gabriele Aiello rispettivamente Campione Italiano e Siciliano classe 60 Baby e 3° classificato in Campionato Regionale – Il podio della classe 60 Mini, il Campione siciliano Francesco tripoli, Armando Diego Rando e Lorenzo Savioli, premiati da Giancarlo Minardi (Presidente Commissione Velocità ACI9, Marco Ferrari (Dirigente Attività Sportive ACI), Oronzo Pezzolla (Rappresentante piloti nella Giunta Sportiva ACI) e Marco Rogano (Direttore Generale ACI Sport)

Commenti