Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PD, PARTITO DEMOCRATICO: IL 16 FEBBRAIO I CONGRESSI REGIONALI IN TUTTA ITALIA

28/01/2014 - Con i congressi regionali, previsti in tutta Italia per il 16 febbraio, si chiude il percorso congressuale del Partito democratico. Un cammino iniziato con i congressi di circolo e che l’8 dicembre, con le primarie nazionali, ha visto l’elezione di Matteo Renzi a segretario nazionale. Il 16 febbraio il Pd eleggerà 16 segretari regionali con primarie aperte a tutti i cittadini, come già avvenuto l'8 dicembre. Le regioni in cui si sceglieranno i segretari sono Alto Adige, Valle d'Aosta, Friuli, Veneto, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.
Nota esplicativa sulle procedure Congresso 2013
Elezione dei Segretari e Assemblee regionali

Entro il 22 gennaio Approvazione regolamenti regionali ed elezione delle Commissioni regionali (o riconferma di quelle uscenti)
Entro le ore 20 del 25 gennaio Presentazione candidature a Segretario regionale
Dal 27 gennaio al 2 febbraio Celebrazione riunioni di circolo
Entro il 3 febbraio Determinazione del numero ed ubicazione dei seggi elettorali
Dal 5 al 7 febbraio Celebrazione Convenzioni regionali
Entro le ore 20 del 8 febbraio Presentazione liste candidati per l’Assemblea regionale
Entro il 9 febbraio Nomina Presidenti di seggio e scrutatori
16 febbraio Primarie

REGOLAMENTI REGIONALI
I Regolamenti regionali devono:
1) Recepire integralmente il Regolamento nazionale;
2) Stabilire le modalità di formazione e svolgimento delle Convenzioni regionali, ovvero applicare il comma 2 dell’art. 4 del Regolamento nazionale;
3) Stabilire le regole sui costi e mezzi di propaganda elettorale, nonché le modalità ed i limiti di spesa e relativi rendiconti.

DIREZIONI REGIONALI
Le Direzioni regionali devono:
1) Eleggere, entro il 20 gennaio, la Commissione regionale – composta da 11 membri – con il voto favorevole dei tre quarti dei votanti;
2) Approvare, entro il 20 gennaio 2014, il Regolamento regionale per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea regionale.

COMMISSIONI REGIONALI
Le Commissioni regionali devono:
1) formalizzare l’accettazione delle candidature a Segretario Regionale;
2) certificare a livello regionale i risultati delle riunioni di Circolo;
3) convocare la Convenzione regionale;
4) formalizzare l’accettazione delle liste dei candidati all’Assemblea regionale;
5) curare l’istituzione dei seggi elettorali per le primarie del 16 febbraio 2014, predisponendo i relativi kit per le operazioni elettorali e nominare i relativi Presidenti di Seggio e gli scrutatori;
6) certificare i risultati delle Primarie del 16 febbraio 2014 e proclamare gli eletti all’Assemblea regionale;
7) svolgere tutti gli altri compiti eventualmente previsti dai Regolamenti regionali.

 • Regolamento quadro per l'elezione dei Segretari e delle Assemblee regionali
 • Nota esplicativa sulle procedure
 • Modulistica per i Congressi regionali
 • Ipotesi per il calcolo per l'elezione dei delegati alla Convenzione regionale

Commenti