Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANAS SICILIA: IN GAZZETTA UFFICIALE GARA D’APPALTO STRADE STATALI IN PROVINCE DI MESSINA E CATANIA


Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di oltre 950 mila euro
Palermo, 6 febbraio 2014 - Domani l’Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato a lavori di manutenzione ordinaria, conseguenti a emergenze e danni, nonché alla pulizia del piano viabile, delle opere d’arte e idrauliche e relative pertinenze, e al ripristino della pavimentazione in tratti saltuari di varie strade statali ricadenti in provincia di Messina e Catania.
Oggetto della gara saranno le strade statali del messinese 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, nel tratto ricadente in provincia di Messina, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,175 al km 125,000, e la relativa diramazione costiera da Messina a Villafranca Tirrena. Rientra nel bando anche la statale 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, nel tratto ricadente in provincia di Catania, dal km 156,500 al km 215,627.

Gli interventi, finanziati interamente con fondi dell’Anas, comporteranno un investimento complessivo di oltre 950 mila euro, e dovranno essere portati a termine entro 360 giorni dalla data di consegna. Il capitolato di oneri e la documentazione complementare sono visionabili presso l’Ufficio Gare dalle ore 9:30 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì. Le offerte vanno inviate entro le ore 12 del 24 marzo 2014 a: Anas SpA – Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania, Via Basilicata 29 – 95045 Misterbianco (CT). Al riguardo si precisa che i plichi dovranno essere consegnati agli addetti dell’unità Gare e Contratti presso l’Unità Protocollo e Spedizioni.
.......................
Sicilia, Anas: a causa di un incidente, istituito il senso unico alternato al km 18,800 della strada statale 186 “Di Monreale”

06/02/2014 - L’Anas comunica che a causa di un incidente frontale avvenuto al km 18,800 della strada statale 186 “Di Monreale”, in provincia di Palermo, è stato necessario istituire il senso unico alternato.

L’incidente, che ha causato due feriti, ha avuto come altra conseguenza l’accumulo di code tra Borgetto e Pioppo.

Il personale dell’Anas è sul posto per garantire il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Palermo, 6 febbraio 2014


Commenti