Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO (VS): ”C’È QUALCUNO A ROMA CHE DIFENDE I COLORI DELLA SICILIA?”

Palermo 25 febbraio 2014- “Il Governo Regionale si faccia rispettare dal Governo Nazionale. La Sicilia ha saputo vincere sfide importanti con la schiena dritta e non con il cappello in mano, anche se all’Economia vi era Tremonti ed al Governo La Lega. Una finanziaria alla ricerca di 300 milioni e nel frattempo Roma ci ruba 2 miliardi. Esiste qualcuno a Roma che difende i colori della Sicilia?”
E’ quanto ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, l’on. Michele Cimino.

Commenti