Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CLAUDIO MARTELLI CON IL SUO LIBRO “RICORDATI DI VIVERE” AL FELTRINELLI POINT MESSINA

Messina, 14/02/2014 - Claudio Martelli, già ministro della Giustizia, presenterà a Messina, nell’aula magna della Corte d’Appello, lunedì 17 febbraio alle ore 15,30 il suo libro “Ricordati di vivere” (Bompiani Editore). All’incontro – organizzato da Ordine degli Avvocati di Messina, RC Stretto di Messina e Fondazione Nuovo Mezzogiorno e condotto da Lino Morgante, direttore editoriale della Gazzetta del Sud – porteranno i saluti il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Francesco Celona e il Presidente del Rotary Club Stretto di Messina, com. Lorenzo Aricò, il prof. Girolamo Cotroneo
presenterà l’opera. Girolamo Cotroneo, Santi Fedele, Franco Providenti e Antonio Saitta ricorderanno quindi con Claudio Martelli trent’anni drammatici della storia d’Italia. A partire dalle ore 18,45 Claudio Martelli sarà a La Feltrinelli Point Messina per firmare le copie del libro.

Commenti