Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: CARNEVALE DEGLI STUDENTI, FESTA DELL'ALLEGRIA E DELL'AMICIZIA

Gioiosa Marea (Me), 27/02/2014 - E' stata la festa dell'allegria e dell'amicizia, un'occasione di sano divertimento, di incontro e di condivisione. Questi i “motivi” della seconda edizione della “festa di carnevale in maschera” per tutti i bambini e i ragazzi delle scuole del comune di Gioiosa Marea; è stata organizzata questa mattina all'auditorium comunale. L'iniziativa è stata dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, che si è giovata della disponibilita’ del dirigente scolastico, Leon Zingales e della collaborazione dei docenti.


Dalle ore 9,30 alle ore 13,00, piu’ di 300 ragazzi e bambini, indossando i costumi in maschera più disparati, si sono scatenati in girotondi, trenini e balli di gruppo. E' stata preziosa, in questo contesto, la presenza delle mamme e dei rappresentanti di classe, che hanno collaborato fattivamente all’organizzazione della festa. La musica e l’animazione sono state curate dalla “Consulta Giovanile“ e dalle associazioni “Giovane Gioiosa”, “Liberamente” e “Mary Poppins”, che hanno risposto prontamente all’invito rivolto dall’amministrazione comunale e in modo concreto hanno contribuito alla riuscita dell’evento. L’amministrazione comunale di Gioiosa Marea, sempre vicina e attenta alle problematiche della scuola, ha voluto, con questa giornata, dedicare a tutti i bambini e ragazzi un giorno di festa e di spensieratezza, da custodire nell’album dei loro ricordi piu’ belli.

Commenti