Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA. CARONTE E TOURIST: ROTTA LA TRATTATIVA, LA FILT ANNUNCIA LO SCIOPERO

Messina, 28 feb ’14 - Caronte e Tourist: rotte le trattative tra azienda e sindacati per il rinnovo del contratto integrativo. Le procedure di raffreddamento attivate dalla Filt Cgil si sono concluse negativamente stamani all'incontro a cui hanno partecipato anche gli altri sindacati- spiega Pino Foti, segretario provinciale della Cgil di Messina -.
L’Azienda arroccatasi in un prendere o lasciare conferma di dirottare una parte dei servizi ad una new co con marittimi retribuiti senza la quota di integrativo. La Filt Cgil ritiene questa pretesa inaccettabile e pericolosa perché con la scusa di pochi nuovi assunti senza diritti si toglieranno anche i diritti ottenuti in anni di lotte” Concordi anche gli altri sindacati. L'unica strada e' adesso – conclude Foti- lo sciopero.


Commenti