Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA IN MOVIMENTO: GRILLO E D'UVA INCONTRANO I CITTADINI IN PIAZZA CAIROLI

Messina, 08/02/2014 - Il Movimento 5 stelle Messina, nell’ambito degli eventi “ Agorà a 5 Stelle” comunica che oggi, sabato 8 febbraio 2014, in via Dogali presso Piazza Cairoli h 17:30 e seguenti, saranno presenti i deputati Giulia Grillo e Francesco D’Uva per la “ Seconda Agorà a 5 Stelle”. I portavoce presso la Camera dei Deputati saranno ben lieti di illustrare e discutere delle attuali tematiche politiche nazionali e risponderanno alle domande dei cittadini che vorranno liberamente intervenire. L’idea della democrazia liquida permeata all’interno del Movimento, fa si che l’evento sia di libero accesso a tutti i cittadini siano essi sostenitori del Movimento o meno.

I Deputati “grillini” affronteranno i temi più “caldi” di attulità quali : L’italicum proposto da Matteo Renzi e Silvio Berlusconi,il reddito di cittadinanza, il ddl "Svuotacarceri", il "politometro" ed anche il decreto “IMU/BANKITALIA”.
Inoltre, sempre con uno sguardo alla quotidianità sarà possibile discutere della situazione di Messina e dei progetti che il Movimento sta portando avanti per la nostra città.

Commenti

  1. Veniamo da una Casa che ha amministrato con onore e senza prebende e cornucopie fin dai tempi del Grande Federico e fino al triste periodo del seppur odiato ma mitico Regno delle Due Sicilie e quindi mi sento quale erede di tali residui rottami di esprimervi il mio consenso a Voi del movimento 5 Stelle forse , pur con qualche pecca sostenibile, l'unico movimento politico tendente ad una san ripulitura del sistema politico italiano decotto all'estremo per l'assoluta supremazia che hanno avuto in questi ultimi due anni i più insignificanti cervelletti della storia italiana i Monti i Rina i Casini e C.. Sono disponibile per fattibili contatti nell'interesse del PAESE ormai all'estremo non appena rientro nel mio domicilio di Milazzo da Milano. Auguri vivissimi a tutto il movimento- c.te cav.uff.le dott. TOMMASO SPADA -- Milano 9/02/2014

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.