Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: IL COMUNE A TUTELA DEGLI INTERESSI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE LOCALE

Patti, 4 febbraio 2014 - La Giunta comunale di Patti con propria deliberazione ha approvato l’ordine del
giorno presentato dalla Federazione Provinciale della Coldiretti di Messina finalizzato alla condivisione da parte del Comune dell’azione a tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare. L’Amministrazione comunale, infatti, ha ritenuto ampiamente condivisibile la mozione di Coldiretti, mirata anche a tutelare gli interessi della filiera agroalimentare presente nel territorio comunale. La delibera di Giunta è stata inviata al Ministero delle Politiche
Agricole Alimentari e Forestali, e al Ministero della Salute, sollecitando, tra l’altro, il rispetto, da parte della Commissione Europea, dell’obbligo di indicazione del paese d’origine e del luogo di
provenienza.
................
Si comunica che è possibile ritirare presso l’Uffic io Turismo del Comune di Patti, in
piazza Mario Sciacca, la domanda di partecipazione ed il regolamento per l’adesione
alla 52^ edizione del Gran Carnevale Pattese.
Le domande, debitamente compilate e in duplice copia, dovranno essere presentate
all’Ufficio Turismo, o presso l’Ufficio Protocollo del Comune in piazza Scaffidi,
entro e non oltre il 7 febbraio prossimo.

Commenti

  1. Ottime iniziative! Suggerisco di scaricare e presentare le domande per il carnevale anche utilizzando la rete:tutti risparmierebbero tempo.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.