Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO CIRO GALLO DENUNCIA UN GRAVE ATTO INTIMIDATORIO

Danneggiata la sua auto durante le ore notturne, nei giorni successivi alla infuocata seduta del precedente Consiglio comunale
Acquedolci (Me), 28/03/2014 - Durante i lavori del Consiglio Comunale di stasera 27 Marzo 2014, il sindaco di Acquedolci, avv. Ciro Gallo ha annunciato di aver sporto denuncia alle autorità giudiziarie nei confronti di ignoti per un grave atto intimidatorio, con il danneggiamento della sua auto durante le ore notturne, nei giorni successivi alla infuocata seduta del precedente Consiglio comunale, seduta che si era conclusa con la sospensione dei lavori.
Il sindaco ha anche informato il Consiglio e il numeroso pubblico presente che quell'atto si inquadrava nel solco di una situazione indecorosa di rissosità della politica locale. Il sindaco ha rivolto a tutti un invito alla moderazione, ribadendo che nell'azione politica e soprattutto quando si occupa una rappresentanza istituzionale non si può agire con la violenza.

La denuncia è stata sporta contro ignoti, ma grazie alle videocamere installate nella zona dove era parcheggiata l'auto del sindaco, è stato individuato il responsabile del gesto intimidatorio. La dichiarazione del sindaco si è conclusa con un clamoroso invito, rivolto ad un consigliere che non ha pronunciato il suo nome, di prendere le conseguenti decisioni ed assumersi le proprie responsabilità, recandosi il giorno dopo in segreteria del comune e presentare le proprie dimissioni.

Commenti

  1. sono solo falsità di un uomo che vuole distruggere Acquedolci sana

    RispondiElimina
  2. Se la magistratura sapesse cosa combina questo signore, ciò che ha fato in campagna elettorale, cosa ha dato, cosa ha promesso e gli incarichi sotto elezione insieme ai suoi fidati uomini , di cui uno condannato e spostato di stanza ma non dall'area in cui appartiene inquinando prove.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.