Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO CIRO GALLO DENUNCIA UN GRAVE ATTO INTIMIDATORIO

Danneggiata la sua auto durante le ore notturne, nei giorni successivi alla infuocata seduta del precedente Consiglio comunale
Acquedolci (Me), 28/03/2014 - Durante i lavori del Consiglio Comunale di stasera 27 Marzo 2014, il sindaco di Acquedolci, avv. Ciro Gallo ha annunciato di aver sporto denuncia alle autorità giudiziarie nei confronti di ignoti per un grave atto intimidatorio, con il danneggiamento della sua auto durante le ore notturne, nei giorni successivi alla infuocata seduta del precedente Consiglio comunale, seduta che si era conclusa con la sospensione dei lavori.
Il sindaco ha anche informato il Consiglio e il numeroso pubblico presente che quell'atto si inquadrava nel solco di una situazione indecorosa di rissosità della politica locale. Il sindaco ha rivolto a tutti un invito alla moderazione, ribadendo che nell'azione politica e soprattutto quando si occupa una rappresentanza istituzionale non si può agire con la violenza.

La denuncia è stata sporta contro ignoti, ma grazie alle videocamere installate nella zona dove era parcheggiata l'auto del sindaco, è stato individuato il responsabile del gesto intimidatorio. La dichiarazione del sindaco si è conclusa con un clamoroso invito, rivolto ad un consigliere che non ha pronunciato il suo nome, di prendere le conseguenti decisioni ed assumersi le proprie responsabilità, recandosi il giorno dopo in segreteria del comune e presentare le proprie dimissioni.

Commenti

  1. sono solo falsità di un uomo che vuole distruggere Acquedolci sana

    RispondiElimina
  2. Se la magistratura sapesse cosa combina questo signore, ciò che ha fato in campagna elettorale, cosa ha dato, cosa ha promesso e gli incarichi sotto elezione insieme ai suoi fidati uomini , di cui uno condannato e spostato di stanza ma non dall'area in cui appartiene inquinando prove.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.