Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSLALOM VALLE D’AGRO’ – SAVOCA, PRIMA USCITA STAGIONALE PER LA SCUDERIA NEBROSPORT

Sant’Angelo di Brolo, 07/03/2014 – Ci siamo: è partito il conto alla rovescia per i piloti della scuderia NEBROSPORT in vista del 1° Autoslalom Valle D’Agrò – Savoca in programma domenica 9 marzo. Un appuntamento che segna l’avvio della stagione automobilistica 2014, primo banco di prova per testare lo stato di forma di alcuni dei piloti della folta scuderia santangiolese.
Prima della gara, valida per la serie iridata del campionato siciliano Csai, spazio alle verifiche tecniche e sportive in programma sabato dalle 14 alle 19 presso l’officina Opel di Casablanca (SANTA TERESA DI RIVA).

Domenica alle ore 8 semaforo verde e piede sull’acceleratore per la prima delle tre manche che si svolgeranno lungo un tracciato molto tecnico, quello della Provinciale 19 SANTA TERESA DI RIVA – SAVOCA, per un totale di 2,5 km cronometrati. Quattro gli alfieri che porteranno in gara il vessillo della Scuderia NEBROSPORT nelle quattro categorie separate:

In classe N2 ai nastri di partenza ci sarà il messinese Simone Anterini a bordo di una Citroen Saxo. Nelle classi S1 e S2 spazio rispettivamente ai milazzesi Marco Pandolfo, alla guida di una Fiat 126, e Benito Costa al volante di una a112 abarth. In S4 a vestire i colori della scuderia nebroidea sarà invece il torregrottese Franceso Imbesi a bordo di una Fiat 127. E in attesa che si scaldino i motori è arrivato puntuale l’in bocca al lupo ai piloti della squadra da parte del direttore sportivo di scuderia, Carmelo Portale, che già guarda al prossimo impegno: la prima edizione del rally Torri Saraceni, in programma il 16 marzo prossimo.

Commenti