Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: GLI ALUNNI DELL’ ALBERGHIERO IN VISITA AL COMMISSARIATO PS DI CAPO D’ORLANDO

Capo d’Orlando, 27/03/2014 - Gli alunni dell’IstitutoProfessionale Statale Alberghiero di Brolo sono stati ospiti d’eccezione del Commissariato PS di Capo d’Orlando. I poliziotti hanno accolto gli studenti protagonisti di un percorso formativo sulla legalità organizzato e promosso dallo stesso istituto scolastico.
All’interno del suddetto percorso, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando è stato scelto come presidio di legalità ed istituzione cardine nel tessuto sociale. Gli studenti hanno avuto modo di seguire dal vivo il lavoro di ogni singolo settore del Commissariato e di interloquire con i poliziotti impegnati in uffici come quello Denunce, al front office della Polizia Amministrativa e Sociale e al Gabinetto di Polizia Scientifica.


Commenti