Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CROCETTA A SAVERIO ROMANO: " A VOLTE RITORNANO… SINCERAMENTE NON ME L'ASPETTAVO"


Palermo, 14 mar. 2014 - “L'improvvisa apparizione nel dibattito politico siciliano dell’On. Saverio Romano che - diciamolo pure - per un po' se ne era stato in silenzio in attesa di tempi migliori, sinceramente non me l'aspettavo. Non mi aspettavo, in pratica, che una delle persone responsabili politicamente dello sfascio della Sicilia, potesse avere persino il coraggio di parlare di finanza pubblica, quando con l’azione propria personale e quella della propria sodale compagnia, hanno sciupato in questi anni i fondi pubblici nelle opere incompiute, nei contributi a pioggia, nei finanziamenti di opere e attività che non servivano a nulla, assunto decine di migliaia di persone come dipendenti regionali e precari.

E così l’On Romano un giorno si sveglia e dice che bisogna commissariare la Sicilia perché il Commissario dello Stato ha tagliato alcune spese. Della serie che alcuni rappresentanti politici non si sono ancora rassegnati alla sonora sconfitta politica che hanno subito attraverso il voto, tentano così di liberarsi di uno scomodo presidente e di un governo che stanno portando avanti una battaglia senza precedenti per il risanamento del bilancio, per la moralizzazione della vita pubblica, contro sprechi e mafie.

A Saverio Romano diciamo che non è vero che la Sicilia non ha un bilancio poiché il bilancio della Regione è regolarmente approvato, quindi non esistono i presupposti giuridici per richiedere il commissariamento. Sono stati bocciati alcuni articoli della finanziaria, ma spero che Romano conosca la differenza tra bilancio e finanziaria e quindi, a meno di essere disinformato, mente sapendo di mentire. Il governo, in due finanziarie ha coperto non solo i buchi di bilancio dei governi precedenti per un miliardo di euro, ma ha risparmiato 2 miliardi di euro.

Il bilancio consuntivo del 2013 è in attivo e con avanzo di amministrazione, cosa che non accadeva da moltissimi anni; nel 2013 sono stati superati gli obiettivi di spesa fissati dalla Commissione europea e dal Governo nazionale, abbiamo avviato processi epocali di riforme come quelle legate alla abolizione delle Province e l’introduzione delle città metropolitane, abbiamo denunciato sprechi e malaffare, e il sistema di potere creato proprio nel tempo in cui governavano Romano e compagni, che non ha precedenti.

Ricordi, Romano, la vicenda dei famosi termovalorizzatori e sarebbe il caso anche di guardare ad alcune recenti sentenze rispetto a quei termovalorizzatori. Abbiamo finanziato le zone franche urbane, abbiamo avviato un piano giovani per il lavoro da 100 milioni, non creando nuove spese, ma sottraendo agli sprechi quelle risorse. Sono attualmente in corso appalti per circa un miliardo e mezzo in infrastrutture e scuole attraverso l’utilizzo dei fondi europei, interventi che cominceranno a modificare il Pil e l’occupazione in Sicilia. Abbiamo ereditato un outlook negativo che veniva assegnato dalle agenzie di Rating internazionali e oggi l’outlook è invece positivo. Capisco bene che stare lontani dal potere fa arrabbiare, ma l’On Romano e coloro che la pensano come lui, si rassegnino. I cittadini siciliani hanno votato e hanno scelto il cambiamento. Indietro non si torna”.

Commenti