Cardiochirurgia pediatrica: "Scandaloso, il centro di eccellenza di Taormina penalizzato per favorire quello di Palermo"

Cardiochirurgia pediatrica: "Decisione scandalosa del Governo Schifani. Il centro di eccellenza di Taormina penalizzato per favorire quello di Palermo che ha numeri molto più bassi.  È una scelta che calpesta i bambini e le loro famiglie e che dimostra, ancora una volta, l’arroganza e il menefreghismo di questo governo regionale”.  Il M5S ha votato no, la destra ha votato sì 2 ottobre 2025  - “Abbiamo detto no a questa rete ospedaliera perché la decisione del Governo Schifani di fare di Palermo l’hub per la cardiochirurgia pediatrica è un’assurdità, ingiustificata e vergognosa. È una scelta che calpesta i bambini e le loro famiglie e che dimostra, ancora una volta, l’arroganza e il menefreghismo di questo governo regionale”. Lo denuncia con forza Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle che con il collega Gilistro, in sede di votazione della rete ospedaliera, ha presentato una risoluzione per difendere la struttura di Taormina che, sulla base di questa nuova pro...

GERMANÀ: “NON ARRIVIAMO A FINE MESE, CON LA POLITICA NOI CI SIAMO IMPOVERITI”

Lo ha detto a La Gabbia (La7) l’ex parlamentare di Brolo, Ninì Germanà: “Non resta nulla alla fine del mese. Ci siamo impoveriti noi con la politica…”
Roma, 25 marzo 2014 – “Ne ho parecchi in famiglia parlamentari. Ora c’è un mio nipote (Nino Germanà, deputato Ncd all’Ars). Fino a poco tempo fa mio padre è stato parlamentare.
Mio fratello (Basilio, ndr) 2 volte al Senato e 2 volte alla Camera. I miei cognati senatori e deputati… Sempre con le preferenze, non se lo dimentichi questo, eh. (…) Ci abbiamo rimesso noi. Perché? Perchè non ci siamo arricchiti con la politica. Veda che al parlamentare non resta nulla alla fine del mese. Ci siamo impoveriti noi con la politica….”.

A rispondere al microfono de La Gabbia (La7) nella puntata intitolata "Europernacchie" del 23 marzo scorso è l’ex parlamentare di Brolo, on. Ninì Germana, “tre generazioni che dagli inizi degli anni ’60 ad oggi hanno fatto della politica e della cultura una ragione di vita, al servizio della comunità con risultati straordinari”, afferma lo stesso ex deputato democristiano e poi repubblicano.

Nella puntata si parlava di aumento dei salari netti di circa 80 euro al mese, per chi ne guadagna meno di 1.500, uno degli impegni presi dal nuovo Governo per far fronte alla recessione e far partire il mercato interno. Ma c'è chi rischia la beffa e di rimanere a bocca asciutta, come pensionati e autonomi.

Tra gli ospiti de La Gabbia, il "rock show" politico condotto da Gianluigi Paragone, in studio c’erano Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia), Andrea Fumagalli (economista), Massimo Mucchetti (Pd), Francesca Donato (economista), Riccardo Puglisi (Università di Pavia), i giornalisti Alessandro Plateroti, Peter Gomez.
__________
Antonino Ninì Germanà è nato nel 1939 a Messina e risiede tuttora tra la città dello Stretto e Brolo (Me), comune di origine della famiglia Germanà; è figlio dell’Onorevole Nino Germanà (membro del Parlamento Regionale Siciliano ARS dal 1954 per 5 legislature e Sindaco del Comune di Brolo per oltre 40 anni).
Ninì Germanà si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Messina ed è stato per 35 anni docente di Demografia e Statistica Economica alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Messina.
Dal 1967 per più di un ventennio è stato consigliere comunale a Messina per la Democrazia Cristiana ed ha ricoperto gli incarichi di Assessore ai Servizi Demografici ed al Bilancio.

Sen Prof Giovanni Spadolini On Antonino Ninì GermanàNel 1976 Antonino Ninì Germanà diventa Deputato al Parlamento Regionale Siciliano ARS con la Democrazia Cristiana. Eletto con 58.000 preferenze, ne ottiene più di 30.000 nella sola città di Messina. Nel 1983 viene eletto alla Camera dei Deputati nel collegio di Catania nelle fila del Partito Repubblicano Italiano risultando il candidato più votato in Italia per il partito.

E’ stato membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, della Commissione Trasporti e della Commissione Agricoltura e Foreste.
Collaboratore di Giovanni Spadolini, nel corso della sua attività politica si è impegnato per la tutela dei diritti di ricercatori ed assistenti universitari. (dal sito web http://www.antoninogermana.it/chi-sono/)

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.