Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GRUPPI ARS, DI MAURO: "BEN VENGANO I CONTROLLI, MPA NON HA ASSUNTO ALCUN NUOVO DIPENDENTE"

Palermo, 28 mar. 2014 - "Ben vengano le verifiche e i controlli in corso da parte della Corte dei Conti, perché è corretto e necessario che i cittadini abbiano certezza sul corretto uso dei fondi pubblici." Lo dichiara Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MPA all'Assemblea Regionale commentando le notizie di queste ore sui controlli in corso da parte della Magistratura contabile sulle spese del 2013. "Per quanto riguarda il Gruppo parlamentare che presiedo - aggiunge Di Mauro - credo sia innanzitutto opportuno ricordare che il nostro Gruppo è l'unico a non aver effettuato alcuna assunzione e non è quindi coinvolto in alcun modo
nelle verifiche in corso relative ai 200 nuovi assunti, per spese di centinaia di migliaia di euro."

"Le uniche richieste di chiarimenti che ci sono state rivolte - precisa il capogruppo del MpA - riguardano due piccole spese per viaggi e missioni ed alcune consulenze professionali, su cui forniremo tutte le informazioni, senza nasconderci dietro alcun "non ricordo".
Si è trattato infatti di due missioni svolte da parlamentari del Gruppo per la preparazione di specifiche attività politico-parlamentari, che hanno comportato degli incontri con componenti nazionali del Gruppo delle Autonomie.
Per quanto riguarda le consulenze, ovviamente previste fra le spese ammissibili, hanno riguardato il coinvolgimento di alcune professionalità specifiche per permettere al Gruppo parlamentare di svolgere al meglio la sua attività con particolare attenzione a quella legislativa, nonché di controllo ed indirizzo dell'operato del Governo e della struttura regionale, tutte funzioni proprie e peculiari del Parlamento e dei suoi componenti."


Commenti