Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRASPORTO AEREO, UN QUESTIONARIO ETF SUI CAMBIAMENTI DEL MERCATO DEL LAVORO

Segnaliamo un questionario da compilare sul web inerente i cambiamenti del mercato del lavoro per i lavoratori del trasporto aereo
Roma, 12 marzo 2014 - Segnaliamo un questionario da compilare sul web inerente i cambiamenti del mercato del lavoro per i lavoratori del trasporto aereo. Tale questionario, promosso da ETF(Federazione sindacale europea dei trasporti) in collaborazione con la Commissione Europea dei Trasporti e del Lavoro, è finalizzato a coadiuvare
una ricerca condotta da due professori universitari, Dr Harvey Geraint di Birmingham e Prof Peter Turnbull di Cardiff.

Chiediamo la massima collaborazione attraverso la compilazione di tale documento, cliccando sul seguente indirizzo web : https://www.survey.bris.ac.uk/bham/ereca_2014

I risultati del questionario e dello studio dei due professori, culmineranno il 1° e 2 Luglio prossimo con una conferenza che si terrà a Catania, dove saranno invitati i maggiori esponenti sindacali europei, i rappresentanti delle compagnie aeree e varie autorità nazionali ed europee.


Commenti