Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA: NONNA PEPPINA SPEGNE 100 CANDELINE CIRCONDATA DALL’AFFETTO DELLA CITTÀ

Ucria (ME), 28 marzo 2014 - È stata una giornata davvero speciale quella vissuta dalla comunità di Ucria, , che ha festeggiato la sua neo centenaria, Giuseppa Orifici vedova Naciti. La festa in onore di nonna Peppina, come viene chiamata da tutti i suoi compaesani con grande affetto e stima, si è tenuta presso l’abitazione dell’anziana signora, alla presenza del Sindaco Dott. Giuseppe Lembo e del parroco Sac. Carmelo Puma Catalano che hanno donato alla festeggiata un bel quadro del SS. Cristo della Pietà, patrono di Ucria.

A seguire, l’immancabile brindisi, per condividere con la protagonista, i parenti e i tanti compaesani presenti la gioia per un traguardo così singolare.

Commenti