Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA: PARTITO IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE “ATMOSPHERA 3”

Ucria (ME), 06/03/2013– E’ partito nei giorni scorsi il progetto di Servizio Civile Nazionale “Atmosphera 3” promosso dalla Fraternità di Misericordia di San Piero Patti e dal Comune di Ucria, che ha previsto l’ impiego di 4 giovani volontari ucriesi. Il servizio riguarderà l’assistenza agli anziani. Il Sindaco, il Dott. Giuseppe Lembo e tutta l’Amministrazione comunale si dichiarano soddisfatti dell’importante risultato ottenuto; infatti, sono ben quattro i giovani ucriesi impegnati nel progetto di SCN. Il sindaco auspica che nei prossimi anni potrà essere attivato un maggior numero di progetti e sempre più giovani avviati al servizio.

Commenti