Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UNA STORIA DEL LAZZARETTO DI MESSINA, E NON SOLO

Messina, 9 aprile 2014 “Contro il contagioso malore”, contro la peste, quali furono le “preserve salutevoli”, ovvero le precauzioni sanitarie adottate nella città portuale di Messina nel corso del 1700? Risponde a questa domanda il volume di Giuseppe Martino, che sarà presentato nell’aula magna del Dipartimento di Scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali (via Concezione 6) venerdì 11 aprile, alle ore 16.30. I due relatori, la prof.ssa Silvana Raffaele dell’Università di Catania e l’ing. Gianmatteo Portera, sono fra i più validi esperti della legislazione sanitaria della prima età borbonica, l’una, e degli impianti architettonico-urbanistici del lazzaretto di Messina l’altro.
Il loro apporto alla “lettura” del libro, pubblicato dalla casa editrice Aracne di Roma, sarà un ulteriore contributo alla conoscenza della risposta istituzionale e sociale alla sfida posta dall’”invisibile nemico” portatore della peste.

Modera i lavori il prof. Giuseppe Restifo; sarà presente l’autore.

Commenti