Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

USURA ED ESTORSIONE (SOLO IN CONTANTI), 5 ARRESTI A CATANIA

Catania, 8 aprile 2014 – I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque soggetti catanesi, responsabili, a vario titolo, dei reati di usura ed estorsione. Le indagini avviate a seguito di denunce presentate da alcuni commercianti catanesi che, supportati da una locale associazione antiracket hanno raccontato le prevaricazioni che subivano ormai da diversi anni ad opera di alcuni "strozzini" operanti nei quartieri "Civita", "San Cristoforo" e "San Berillo" di Catania.


Le investigazioni, condotte dai finanzieri, si sono avvalse sia di attività tecniche di intercettazione audio/video che di osservazioni e pedinamenti sul territorio, consentendo di raccogliere importanti elementi di prova nei confronti della rete di usurai, che aveva applicato tassi d'interesse pari, in alcuni casi, al 160% annuo.
Sono stati acclarati 25 episodi di usura e 2 di estorsione in danno di altrettanti soggetti. I prestiti pattuiti variavano dalle poche centinaia ad alcune migliaia di euro, corrisposti sempre e solo con denaro contante.


Commenti