
Patti, 7 giugno 2014 - Il Comune di Patti, Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo, ha stipulato un accordo con la ditta di
trasporti Asya Autonoleggi di Milazzo, per garantire il servizio giornaliero di transfert tra Patti e
l’aeroporto di Catania e viceversa. Sono previste quattro partenze giornaliere da Patti, con
prenotazione obbligatoria, alle ore 7:30, 11:30, 14:20, e 17:30, mentre dall’aeroporto di Catania
sono stati programmati tre rientri, e precisamente alle ore 10:00, 12:00 e 14:30.
Per usufruire del servizio è necessario prenotarsi ai numeri 090-9288585 o 090 -9286986, almeno
24 ore prima della partenza. I punti d’incontro sono stati previsti in via papa Giovanni XXIII°
dinanzi la Sidis e in via Playa dinanzi il rifornimento Agip. Il servizio di transfert, al costo di 35
euro ciascuno, sarà garantito tutti i giorni, comprese le domeniche e i festivi, a partire da lunedì 9
giugno, sino al 30 settembre 2014. Per i gruppi a partire dalle tre unità è previsto uno sconto di 5
euro ciascuno.
L’iniziativa “Vola con noi… l’Aeroporto a portata di mano” è stata fortemente voluta dal Sindaco,
Avv. Giuseppe Mauro Aquino, che ringrazia la Asya Autonoleggi per la disponibilità.
“Questo servizio offerto ai turisti e a tutti quelli che ne vorranno usufruire – ha detto Aquino –
certamente non potrà che avere ripercussioni positive sul territorio. Collegare la nostra Città con lo
scalo aeroportuale di Catania rappresenta indubbiamente un incentivo per i turisti a soggiornare
nelle strutture ricettive di Patti, a visitare i nostri tesori quali Tindari, la Villa Romana o il centro
storico con la bella cattedrale Normanna, a godere delle bellezze paesaggistiche e dei panorami
mozzafiato che è possibile ammirare da Sorrentini, e per gustare infine le prelibatezze cucinate nelle
strutture enogastronomiche del territorio.
Questo servizio è stato più volte auspicato dagli albergatori di Patti, durante i vari incontri promossi dall’Amministrazione comunale con coloro che vivono principalmente di turismo, come gli albergatori, i titolari di B&B e i ristoratori, al fine di trovare insieme le possibili iniziative utili a portare i turisti a Patti durante tutti e dodici i mesi dell’anno. Mi auguro che proprio gli albergatori siano i primi a pubblicizzare tale servizio. Sono certo – ha concluso Aquino – che a fine stagione estiva i numeri ci daranno ragione dell’importanza di questo servizio”.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.