Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FEDERICA PULIAFITO: ONLINE IL VIDEO DI “RESTO IN PIEDI”, SUO PRIMO SINGOLO

Barcellona P.G., 19 giugno 2014 - È online il video di “RESTO IN PIEDI”, il primo singolo di FEDERICA PULIAFITO, da oggi in rotazione radiofonica e disponibile in digital download su iTunes e tutti gli stores più importanti. Il video, che vede la partecipazione di Jenny Foti (fisarmonica) e Alessio Cutugno (chitarra), è stato realizzato da Salvatore Siragusa (regia e montaggio) con la collaborazione di Fortunato Porcino (cameraman) ed è visibile su youtube “RESTO IN PIEDI” (testo di Federica Puliafito – musica di Giuseppe Santamaria), che ha vinto la 30° edizione del Festival dei Nebrodi per la categoria inediti, è una canzone pop, dall’atmosfera mediterranea, un inno a non arrendersi di fronte alle difficoltà della vita: è stata proprio questa caratteristica del testo, insieme alla maturità dimostrata dalla ragazza, ad aver spinto gli Atmosfera Blu e le Edizioni Musicali SAProject di Sandro Allario a curare l'intera produzione del progetto musicale.

Il brano è stato registrato con la collaborazione di professionisti del settore: Chitarre Acustica e Nylon: Cristian Rocco; Basso: Cristian Rocco; Fisarmonica: Giuseppe Santamaria; Piano, Organo, Tastiere, Chitarra Elettrica e programmazioni: Sandro Allario; Cori: Domenico Cerri; Mix e Mastering: Luca Arosio c/o MUSX di Pozzolo Martesana (MI).
«Ho pensato di scrivere quasi un "Inno alla forza" che riuscisse a sostenere tutti coloro che non hanno,
appunto, la forza di rialzarsi, dopo aver insaccato i duri colpi che la vita ci riserva. – racconta Federica –
Ecco com'è nato questo brano. "Alzati, resta in piedi, non abbatterti" erano delle parole che per vari
motivi mi risuonavano in mente. Mi rendo conto che la strada che ho deciso di percorrere è ancora lunga
e tortuosa. Ma io non mi abbatto anzi, RESTO IN PIEDI.»
Federica, allieva di canto di Annamaria Lanza, ha intrapreso così un duplice percorso musicale, come cantautrice e come autrice di brani che proporrà ad artisti di vari generi musicali.
Sono già previste molte partecipazioni come ospite in trasmissioni radiofoniche e manifestazioni estive
nelle piazze della provincia di Messina.



Commenti