Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ITALIA-URUGUAY, ALLE ORE 18 LA PARTITA PIU' ATTESA DI BRASILE 2014 SU RAI1 - RAIHD

24/06/2014 - In palio c'è la qualificazione agli ottavi. Una sfida decisiva quella degli Azzurri contro la Celeste. La partita sarà trasmessa in diretta da Rai1 e Rai HD martedì 24 giugno alle 18.00. Il Ct della nazionale Cesare Prandelli punta tutto sulla coppia Immobile-Balotelli. Ultima puntata stagionale per “Ballarò”, che martedì 24 giugno conclude su Rai3 la dodicesima edizione con una puntata dedicata alla politica e al calcio mondiale.
Saranno ospiti di Giovanni Floris il vicesegretario del Pd Debora Serracchiani, Gianfranco Fini, il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, l’editorialista di “Repubblica” Federico Fubini, la giornalista e conduttrice tv Lucia Annunziata, il presidente di Rcs libri Paolo Mieli, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Apre la copertina satirica è di Maurizio Crozza.

Commenti