Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LAVORO NERO E PRECARIATO. CISL E FELSA CISL A CONFRONTO CON ESPERTI DI DIVERSI SETTORI


Messina, 9 giugno ’14 - Il lavoro nero, la sua emersione, cause, effetti, le nuove regole sino al Jobs Act. “Non vivere nell’ombra, creiamo un’altra strada contro il lavoro nero e il precariato” è il titolo dell’iniziativa che la Cisl e la Felsa Cisl (la Federazione dei lavoratori autonomi e atipici) hanno organizzato per domani, martedì 10 giugno, alle ore 9 nell’aula 4 della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina.
Il tema del lavoro nero, del lavoro precario e del lavoro somministrato verrà affrontato da diverse angolazioni, riportando esperienze di diversi settori occupazionali. Il programma dei lavori prevede il saluto del prof. Giancarlo De Vero, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, quindi gli interventi del dott. Carlo Maletta, presidente dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro di Messina su “Dal lavoro nero alla sua emersione”, dell’avv. Eugenio Costa su “Le nuove regole del lavoro flessibile: il Jobs Act” e della segretaria nazionale della Felsa Cisl Silvia Degli Innocenti su “La buona flessibilità e la somministrazione”.
A seguire gli interventi programmati tra cui il segretario regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa, il Direttore dell’INPS Messina, il Direttore dell’INAIL Messina, i dirigenti dell’Ufficio Provinciale del Lavoro e dell’Ispettorato Provinciale del Lavoro, il presidente di Confindustria Messina, il presidente di ConfCommercio Messina e il presidente di Confesercenti Messina.
Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese.

Commenti