Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: ROTATORIE SVINCOLO MILAZZO, IL COMUNE DIFFIDA L’ANAS

Milazzo, 17/6/2014 - Il Comune di Milazzo ha inviato una lettera alla direzione dell’Anas per chiedere un intervento immediato di bonifica delle rotatorie che si trovano in prossimità dello svincolo autostradale di Milazzo e a Corriolo e che versano in stato di abbandono per l’assenza di manutenzione. “Quelle rotatorie sono il biglietto da visita di Milazzo, ma lasciate in quelle condizioni finiscono col danneggiare l’immagine della nostra città. Se l’Anas non interviene siamo pronti a farlo noi come Comune addebitando a loro i costi dell’intervento”. Questo in estrema sintesi il contenuto della lettera che rappresenta una vera e propria diffida a porre in essere gli inter-venti necessari a rimuovere lo spettacolo poco edificante che si presenta sotto gli occhi degli auto-mobilisti che percorrono quel tratto di strada. Le sterpaglie hanno raggiunto il mezzo metro di altez
za in alcuni punti, sia nella rotonda a ridosso dei caselli, sia in quella di Corriolo. Secche le foglie delle palme.

Commenti