Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOSE: TUTTO FATTO, ORSONI TORNA A PIEDE LIBERO DOPO I DOMICILIARI

Venezia, 12 giugno 2014 – Ecco fatto. Torna libero il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, che però rimane indagato nell'ambito dell'inchiesta sul Mose, come confermato all'Ansa dall'avvocato difensore del sindaco Orsoni, Daniele Grasso. L’avv. Grasso aveva presentato istanza al Gip del Tribunale, Alberto Scaramuzza, che ha revocato gli arresti domiciliari in precedenza imposti.
Il sindaco Orsoni era stato arrestato il 4 giugno scorso assieme ad altre 34 persone per le presunte tangenti e finanziamenti illeciti nell'ambito degli appalti relativi alla realizzazione del Mose.

Commenti