Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIGILI DEL FUOCO: A GIOIOSA MAREA IL TERZO CONGRESSO NAZIONALE CONFSAL

Domani al via a Gioiosa Marea il terzo congresso nazionale vigili del fuoco Confsal “Sviluppo e innovazione per un miglior servizio alla popolazione”
Gioiosa Marea (Me), 09/06/2014 - Inizierà domani 10 giugno, ore 15.00, all’Auditorium Franco Borà di Gioiosa Marea (ME), il III Congresso nazionale della Federazione nazionale Confsal Vigili del Fuoco. Tema dell’appuntamento Vigili del Fuoco. Sviluppo e innovazione per un miglior servizio alla popolazione.
Saranno presenti il segretario generale della Confederazione Confsal, Marco Paolo Nigi, i vertici politici e istituzionali del ministero dell’Interno, il comandante VV.F. ONU Robert Triozzi, numerosi parlamentari espressione delle forze politiche di maggioranza e di opposizione, la Consulta dei dirigenti Confsal Vigili del Fuoco.
Saranno presenti 200 delegati della Confsal Vigili del Fuoco, provenienti da tutti i Comandi d’Italia. Molti di loro hanno operato al servizio del cittadino durante le numerose emergenze che hanno colpito il Paese, come nel caso di Giampilieri (ME).
Presente
Franco Giancarlo, segretario generale della Federazione nazionale Confsal Vigili del Fuoco.

Commenti