“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

BORIS GIULIANO: MESSINA COMMEMORA IL FUNZIONARIO DI POLIZIA UCCISO DALLA MAFIA

Le iniziative per non dimenticare Giorgio Boris Giuliano proseguono oggi, lunedì 21 luglio. Anche quest’anno un momento di raccoglimento, alle 8.10, stesso orario in cui il Commissario fu ucciso, ricorderà il tragico episodio. Alle ore 11, un’aula del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, dove il Funzionario conseguì la laurea, gli sarà intitolata alla presenza del Rettore Navarra e del Questore Cucchiara. Nel pomeriggio, invece, sarà deposta una corona di fiori
20/07/2014 - Si è svolta presso il Quartiere Fieristico di Messina, inserita all’interno del programma Messinaseajazz, la cerimonia di commemorazione dedicata a Giorgio Boris Giuliano, il funzionario di Polizia ucciso dalla mafia nell’estate di 35 anni fa. L’evento, organizzato dall’associazione socioculturale 100Messinesi per Messina 2MILA8 e patrocinata dalla Polizia di Stato, ha avuto luogo nella splendida cornice dello Stretto, inserito in un contesto suggestivo reso tale grazie alla musica degli artisti Franco Cerri ed Enrico Intra. Ai due musicisti è stato consegnato il premio dedicato al citato funzionario. Durante la cerimonia è stato proiettato un filmato relativo al percorso umano e lavorativo di Giorgio Boris Giuliano. La manifestazione si è conclusa con un momento di raccoglimento sulle note del Silenzio eseguito da un trombettiere della Brigata Meccanizzata Aosta.

Le iniziative per non dimenticare Giorgio Boris Giuliano e per far sì che quanto raggiunto grazie al suo lavoro sia sempre più reso noto, proseguiranno lunedì 21. Anche quest’anno un momento di raccoglimento, alle ore 08.10, stesso orario in cui il Commissario fu ucciso, ricorderà il tragico episodio. Alle ore 11.00, un’aula del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, dove il Funzionario conseguì la laurea, gli sarà intitolata alla presenza del Rettore Navarra e del Questore Cucchiara. Nel pomeriggio, invece, sarà deposta una corona di fiori alla base della lapide posta nel cortile della casa in via Natoli, in cui il Dr. Giorgio Boris Giuliano trascorse alcuni anni della sua gioventù. La deposizione sarà seguita da una Santa Messa presso la chiesa di S.Nicolò all’Arcivescovado.

Commenti