Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO JALARI: CENTINAIA DI ARTISTI, PROTAGONISTA IL PUBBLICO A TRA BARCELLONA E CASTROREALE.

“Espressivamente” dal 18 e il 19 agosto, nella magica atmosfera del Parco museo Jalari
06/08/2014 - L’arte che diventa spettacolo popolare. Una manifestazione speciale, compendiata in due intense giornate, protagonisti artisti a livello nazionale e internazionale che daranno vita a laboratori aperti a chi vorrà approfondire e vivere un’esperienza unica nel suo genere. L’appuntamento è per il 18 e il 19 agosto, nella magica atmosfera del Parco museo Jalari, nel verde della collina di Maloto a Barcellona Pozzo di Gotto, con uno straordinario prologo nella piazza dell’incantevole Castroreale. Centinaia di artisti, provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa, e appartenenti alle più svariate discipline artistiche, dalla pittura alla danza, dalla scultura alla musica, dal teatro alle arti circensi e di strada, daranno luogo ad una contaminazione di stili, forme, suoni e colori, in cui ogni performance contribuisce a creare un tutto variegato eppure omogeneo: “L’ARTE”.

La manifestazione, che si chiama “EspressivaMente” presenta quest’anno una novità in assoluto: i laboratori aperti, nei quali artisti affermati sveleranno l fascino e i segreti delle rispettive arti. Si tratta di una ventina di Workshops, tra cui musica popolare locale e internazionale, danza e strumenti musicali tradizionali, fotografia, arte circense, officine sonore, etc. che animeranno le ore tardo pomeridiane del18 e 19 agosto prima di dare il via alle esibizioni serali. Un modo questo per coinvolgere il pubblico e far vivere l’arte in maniera più totale possibile, non come semplice fruitore, ma come “attore” direttamente coinvolto. La manifestazione offre anche l’opportunità di un magico soggiorno a contatto diretto con i vari artisti. curato con varie associazioni. La direzione artistica del festival è affidata a Michele Piccione e a Sebastiano Pietrini. Per informazioni e prenotazioni 090.9746245 oppure 392.7912211. e-mail: info@parcojalari.com.

Commenti