Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA SICILIA SCOMPARSA AL CENTRO DI VOYAGER SU RAI2, TORNA MONTALBANO SU RAI1

08/08/2014 - Nuovo appuntamento con “Voyager- Ai confini della conoscenza”, in onda lunedì 11 agosto alle 21.10 su Rai2. Il programma condotto da Roberto Giacobbo questa settimana racconterà una Sicilia mai vista prima: dai vicoli di Palermo alle pendici dell’Etna, dai fondali di Linosa alla Cattedrale della Vergine, dalle grotte di Levanzo ai segreti del mare. E’ possibile che un’antica civiltà scomparsa sia nascosta sotto le acque del canale di Sicilia? Che un terribile cataclisma abbia distrutto un potente popolo che sarebbe vissuto circa 10.000 anni fa? E’ possibile che la mitica Atlantide fosse posizionata proprio a largo della Sicilia?
_________________
Nuovo appuntamento per "Il commissario Montalbano", in onda su Rai1 lunedì 11 agosto alle 21.10 con l'episodio La luna di carta. Chi era Angelo Pardo? Un informatore medico-scientifico? Un fratello premuroso? Un amante appassionato? Queste sono le domande che si fa Montalbano nello sciogliere il caso che gli si presenta davanti. Si tratta di un delitto spietato: un colpo sparato a bruciapelo nel soggiorno di una casa alla periferia di Vigàta. La vittima è appunto Angelo Pardo. Tutto sembra condurre a una pista passionale, tanto più che nella vita di Angelo Pardo donne non ne mancano.

Montalbano non si lascia ingannare dalle apparenze e indaga con il solito e collaudato metodo: scava nel passato della vittima sguinzagliando il solerte Fazio, affida il computer del morto all'ottimo Catarella, compie sopralluoghi, parla con tutti quelli che sono immischiati nella vicenda, in cui si inseriscono anche degli onorevoli che muoiono come mosche avvelenati da una partita di cocaina tagliata male. Come sempre alla fine la verità viene a galla.

Commenti