Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREMIO LETTERARIO "LA CAPANNINA": OGGI LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI A GLIACA DI PIRAINO NEL NOME DI SCIASCIA E BARBERA

Sarà ricordato lo scrittore Leonardo Sciascia a 35 anni dalla presentazione a Patti dell'opera "Dalla parte degli infedeli", con la quale narrava la vicenda "politica - religiosa" del vescovo di Patti mons. Ficarra. Verrà ricordato il poeta,scrittore,umorista e attore, Renzino Barbera: saranno recitati alcuni suoi pezzi celebri. Ospiti d'onore la cantante Nadia Impalà e il maestro Eugenio Favano
Piraino (Me), 25/08/2014 - Oggi lunedì 25 agosto a partire dalle 21.30, nella piazza Quasimodo di Gliaca di Piraino, la cerimonia di proclamazione dei vincitori delle sezioni:romanzo inedito,epistola a tema libero,silloge poetica e racconto breve, della terza edizione del Premio Nazionale Letterario "La Capannina", con il patrocinio del comune di Piraino.

I promotori del Premio: l'Associazione Sak Be, l'editore Armenio, il Caffè Letterario "La Capannina"- da cui il premio prende il nome - e l'ideatore e curatore dell'evento culturale, il prof. Riccardo Ferlazzo, promuovono inoltre l'iniziativa affinchè la casa natale di Leonardo Sciascia non finisca in mano a privati, tenuto conto che i parenti dello scrittore e la Fondazione Sciascia non hanno i mezzi necessari per acquisirla.

Sarà inoltre l'occasione per ricordare Sciascia a distanza di 35 anni da quando,in compagnia dell'editrice Sellerio, presentò presso la libreria Adelasia di Patti l'opera "Dalla parte degli infedeli" con la quale narrava la vicenda "politica - religiosa" del vescovo di Patti mons. Ficarra, il quale tacciato di essere troppo dalla parte del popolo,degli umili e dei diseredati, fu " promosso" dai superiori di Roma ed inviato in altra sede, il più lontano possibile dalla Sicilia, grazie al noto escamotage " Promoveatur ut amoveatur ".

Il vescovo Ficarra si oppose, al punto d'essere definito" ribelle" dai curiali,ma dovette poi far buon viso a cattivo gioco. Ciò motivò Leonardo Sciascia a prenderne le difese e volle essere presente quando il volume fu presentato ai pattesi; in quell'occasione ebbe a dire: "E' da ben 12 anni che non mi reco alle presentazioni dei miei libri,ma mons.Ficarra se lo merita ed eccomi qua,alla libreria Adelasia creata e diretta dai due mecenati, i coniugi Mellina - Noto".

Lunedì, sempre in occasione della premiazione verrà ricordato il poeta,scrittore,umorista ed attore, Renzino Barbera che da palermitano doc decise di trascorrere il resto della vita in quel di Taormina dove è venuto a mancare cinque anni fà: alcuni suoi pezzi celebri verranno recitati nel corso della serata che tra le varie premiazioni avrà come ospiti d'onore la cantante Nadia Impalà ed il maestro Eugenio Favano.


Nella foto: (da sinistra) Riccardo Ferlazzo, Leonardo Sciascia e Melo Freni in occasione della presentazione del libro "Dalla parte degli infedeli", presso la libreria Adelasia. Patti, 1979.

Commenti