“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÈ, CRESCE IL CAST DI “ANIME SALVE” A MILO

Band e cantautori emergenti da tutta Italia per il contest del 29: i tre vincitori apriranno la serata dei big Giovani musicisti in arrivo a Milo da Brescia, Piacenza, Pistoia, L’Aquila, Roma, Latina, Cosenza, Catania e Agrigento
MILO (Ct), 20 Agosto 2014 – Paolo Belli, Yuri Camisasca, il flautista Andrea Griminelli e ancora i Tinturìa e Rosario Di Bella. Si arricchisce di altri grandi nomi della musica italiana contemporanea il cast di “Anime Salve”, il concerto omaggio al cantautore Fabrizio De Andrè in programma sabato 30 agosto a Milo. Una serata-evento, quella di “Anime Salve” – titolo ispirato all’ultimo album (1996) del popolare cantautore genovese e considerato suo testamento spirituale - voluta da Franco Battiato, organizzata dal Comune e dall’Associazione Nazionale Italiana Cantanti e inserita nel cartellone di spettacoli in programma lungo tutta l’estate nell’anfiteatro dedicato a Lucio Dalla: il cantautore bolognese, come è noto, era particolarmente legato a questo piccolo borgo ai piedi dell’Etna conosciuto grazie all’amicizia con Battiato. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Etnapolis.

Sarà l'occasione per tanti amici di Faber per riunirsi a Milo in un grande, immenso abbraccio artistico, e non solo, insieme alla moglie Dori Ghezzi e al figlio Cristiano De Andrè. Oltre al "padrone di casa" Franco Battiato, sabato 30 agosto dalle ore 21.00, presentati da Red Ronnie si esibiranno sul palco Rita Pavone, il grande flautista internazionale Andrea Griminelli, Paolo Belli, Attilio Fontana, Fausto Mesolella, Enrico Cremonesi, Juri Camisasca, i Tinturìa e Rosario Di Bella.

Arriveranno a Milo, infine, da tutte le parti d’Italia gli emergenti selezionati dalla redazione di “Roxy Bar”, il programma tv di Red Ronnie, per “Una voce per il Mediterraneo”, la serata di venerdì 29 agosto dedicata ai giovani talenti del panorama musicale italiano. Sono piccole band, singoli interpreti e cantautori provenienti da Brescia, Piacenza, Pistoia, L’Aquila, Roma, Latina, Cosenza, Catania e Agrigento.
Uno straordinario contest fra i protagonisti della più fresca e inedita musica italiana contemporanea che darà a tre di loro, selezionati da un’apposita giuria di qualità, la possibilità di esibirsi l’indomani al concerto dei big come band d’apertura.
I biglietti per “Anime Salve, Omaggio a Fabrizio De Andrè” di sabato 30 Agosto sono disponibili in prevendita nel circuito Box Office, oppure la sera stessa al botteghino dell’Anfiteatro di Milo (spalti 25 euro, parterre 39 euro). I biglietti per il concerto di venerdì 29 Agosto, “Una voce per il Mediterraneo” si potranno acquistare al botteghino e costano 7 euro.


Una Voce per il Mediterraneo. Gli artisti (tra parentesi il genere musicale e la provenienza):
Pierpaolo Mazzulla (Pop-Rock, Cosenza), Better Place (Pop-Rock, Pistoia), Natura (Rock, Lecce), Alfonso Di Rosa (Classica Contemporanea, Agrigento), Simone Cocciglia (Pop Cantautorale, L'Aquila), Gill (Pop-Rock, Catania), Alessia Zappamiglio (Cantautorale, Brescia), Exem (Rock, Catania), Le Rivoltelle (Rock, Ska, Reggae, Cosenza), Nico Maraja (Musica in 3D, Roma), Simone Fornasari (Pop-Rock, Piacenza), Dathura (Pop-Rock, Latina)

Commenti