Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, COLTELLATE NELLA NOTTE, ARRESTATO UN 45ENNE DEL LUOGO

Arrestato in flagranza di reato Agostino Galati, 45 anni, incensurato di Capo d’Orlando, per tentato omicidio di un 53 enne del luogo: un probabile accoltellamento. La vittima veniva trasportata con ambulanza presso l’ospedale di Sant’Agata Militello. I Carabinieri di Capo d’Orlando si recavano presso l’abitazione dell’autore indicato dalla vittima e dopo averlo rintracciato veniva condotto in in caserma
Capo d’Orlando, 5 ottobre 2014 - Questa notte i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando, hanno arrestato in flagranza di reato Agostino GALATI, 45 enne incensurato, disoccupato, di Capo d’Orlando. Lo stesso è ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio. Ieri sera dopo le 22 giungeva al 112 una chiamata da parte dei sanitari della Guardia Medica di Capo d’Orlando ove il medico segnalava la presenza di una persona, un 53 enne del luogo, il quale si era ivi recato per farsi medicare in quanto presentava delle ferite lacero – contuse in varie parti del corpo e, in particolare, sul capo ed all’altezza dell’addome. Lo stesso medico riferiva che, a suo parere, si trattava di un probabile accoltellamento e che il paziente aveva dichiarato le generalità dell’autore dell’aggressione. Mentre la vittima veniva trasportata con ambulanza presso l’ospedale di Sant’Agata Militello per ulteriori accertamenti, temendo che la situazione degenerasse, i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando si recavano presso l’abitazione dell’autore indicato dalla vittima.

I militari dell’Arma, dopo averlo rintracciato, lo conducevano in caserma per ulteriori verifiche. Nel contempo effettuavano il sopralluogo sul posto ove sarebbe avvenuta l’aggressione, in una contrada di Capo d’Orlando, reperendo i corpi contundenti utilizzati per colpire più volte la vittima. I Carabinieri, oltre a rinvenire tali oggetti, posti sotto sequestro, rilevavano a terra varie macchie di sangue il che dimostrava che lì in effetti poco prima era avvenuta l’aggressione raccontata dalla vittima.

Informato il Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Patti, i Carabinieri arrestavano il GALATI Agostino per tentato omicidio, il quale, al termine delle operazioni, veniva ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.
_____________
Nella foto:  Agostino GALATI, 45 enne incensurato, disoccupato, di Capo d’Orlando

Commenti