Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

EXPO MILANO: L'ARTE DELLA SICILIA DA ACQUEDOLCI AL PALAZZO DELL'EXPO

L'Associazione Culturale Mediterraneo porterà l'arte della Sicilia al Palazzo dell'EXPO di Milano. Il circolo ARCI acquedolcese sta organizzando presso la Casa delle Culture una Rassegna d'Arte "La Sicilia a Milano", che vede la partecipazione di ben 34 artisti

03/10/2014 – Una commissione giudicatrice di alto profilo assegnerà, il giorno dell'inaugurazione 18 Ottobre 2014, il premio a tre opere e gli autori andranno ad esporre gratuitamente una mostra personale nel Mud Museum del Palazzo dell'EXPO di Milano, dal 6 al 20 Dicembre 2014. Alla Rassegna acquedolcese, che rimarrà aperta al pubblico fino al 31 Ottobre, hanno aderito artisti da tutta Italia, 34 per l'esttezza, con molti nomi importanti e tanti giovani. Interessante la presenza femminile, che raggiunge 14 artiste contro i 20 maschi; la parte preponderante delle opere è quella di pittura su tela, con una preferenza dei giovani alla fotografia e una presenza dignitosa di opere di scultura.

"Non è una rassegna d'arte siciliana, sostiene il presidente dell'ACM, Farid Adly, ma dell'arte della e sulla Sicilia. Il filo conduttore e tema della selezione è "La mia idea di Sicilia" e quindi l'isola sarà la musa ispiratrice delle creatività artistiche di ogni luogo. L'arte infatti è un linguaggio universale che unisce i popoli e, come la musica, non ha bisogno di traduzioni e può essere compresa ed apprezzata in ogni angolo della terra". I partecipanti alla Rassegna provengono da tutta Italia, dalla Lombardia e dal Lazio e per la Sicilia, dalle province di Catania, Palermo e Messina. Un'opera arriva addirittura dalla Tanzania, autore un medico italiano volontario nei villaggi africani.

Il progetto artistico nasce dal basso, senza finanziamenti pubblici ed è stato chiesto agli artisti di contribuire alle spese, con una quota d'iscrizione. Diversi sponsor privati hanno contribuito a rendere la realizzazione di questo evento possibile.

I nomi degli artisti partecipanti e quelli dei componenti della Giuria saranno resi pubblici in una conferenza stampa che si terrà presso la Casa delle Culture, Sabato 18 ottobre alle 15.00. In questo modo i colleghi giornalisti potranno visitare la Rassegna e prendere visione delle opere in anteprima rispetto all'inaugurazione ufficiale, prevista per le ore 18.00 dello stesso giorno.

Vai al sito:
www.alchimiadellabellezza.blogspot.com


Commenti