Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: FURTO IN ABITAZIONE DI 81ENNE, DUE PERSONE DENUNCIATE

Mistretta (ME), 09/10/2014 – - Ieri Mistretta, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mistretta, a conclusione di una breve ed incisiva attività d’indagine, scaturita dalla denuncia di furto in abitazione sporta da un 81enne pensionato mistrettese, hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica di Patti, per furto aggravato in concorso, un 34enne mistrettese con precedenti specifici ed una donna mistrettese di 42 anni già nota alle Forze dell’Ordine, sorvegliata speciale.

Entrambi, si sono resi responsabili del furto di un marsupio di proprietà del denunciante contenente l’importo in contanti della pensione ritirata pochi giorni prima e custodito all’interno della propria abitazione.

Nei giorni scorsi i due soggetti si erano introdotti all’interno della suddetta abitazione forzando la porta d’ingresso e poco dopo erano stati visti allontanarsi a gran velocità sia dal proprietario che si trovava all’interno che da altra gente che hanno saputo fornire elementi utili alla loro identificazione.
Anche in questo caso è stata fondamentale la collaborazione dei cittadini per reprimere la commissione di un reato particolarmente grave.

Commenti