Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RAFFINERIA DI MILAZZO: INDUSTRIA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE, PER L’ARPA TUTTO NORMALE

Incidente tra il 26 ed il 27 settembre 2014, unita’ di crisi
Messina, 7 ottobre 2014 - In data odierna, si è riunita l’Unità di crisi per il monitoraggio dell’evoluzione dell’evento verificatosi all’interno della Raffineria di Milazzo istituita con provvedimento del Prefetto, a seguito di quanto concordato nella riunione svoltasi in Prefettura il 2 ottobre scorso alla presenza dell’Assessore Regionale Territorio ed Ambiente, della quale fanno parte i Vigili del Fuoco, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile, l’A.R.P.A. e l’Azienda Sanitaria Provinciale.

Tale Unità di crisi è preposta al monitoraggio dell’evoluzione dell’incidente verificatosi nella notte tra il 26 ed il 27 settembre scorso presso la Raffineria di Milazzo ed alla conseguente attività di comunicazione agli enti interessati. A conclusione di tale incontro è emerso che l’ARPA sino a questo momento, ha riscontrato valori che rientrano nei limiti dei valori guida sia nazionali che europei e conseguentemente l’ASP ritiene che al momento non ci siano elementi che possano far pensare nell’immediato a condizioni di pericolo per la salute pubblica.

Commenti