Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SAGRA DEL FICO D’INDIA: TRENO STORICO DA PALERMO A ROCCAPALUMBA PER PARTECIPARE ALLA XV EDIZIONE

13/10/2014 - Organizzata dall’Associazione Treno Doc in collaborazione con SiciliAntica, Fondazione FS, Comune di Roccapalumba, Aci, Cral Regione Siciliana e Spazio Cultura, partirà domenica 19 ottobre 2014, dalla stazione ferroviaria di Palermo, il Treno Storico, in direzione Roccapalumba-Alia dove è in programma la XV Sagra del Fico d’India. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva elettrica E 626.428 che trainerà un convoglio composto da 5 carrozze (due “tipo ’59″, e tre “Centoporte”) ed un bagagliaio, dove all’interno sarà possibile usufruire del servizio bar.

La partenza, verso l’affascinante entroterra siciliano, sarà alle ore 9,15 dalla stazione di Palermo Centrale, mentre l’arrivo a Roccapalumba è in programma per le 10,55. Sono previste fermate intermedie a Bagheria (alle 9,40) e a Termini Imerese (alle 10,15).

Appena giunti alla stazione di Roccapalumba-Alia, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Ferroviario curato dall’associazione Ali Ferrate e, successivamente, si raggiungerà tramite bus navetta il mulino Fiaccati, costruito nel 1882 ed ancora oggi funzionante. A conclusione i partecipanti saranno accompagnati a Roccapalumba dove si svolgerà la XV Sagra del Ficodindia.

Durante la giornata il treno storico sarà visitabile presso lo scalo ferroviario di Roccapalumba-Alia.
Il ritorno è previsto nel tardo pomeriggio. Il trasferimento dal paese alla stazione di Roccapalumba avverrà con bus navetta (due turni: 18,30 e 19,15). La partenza per Palermo sarà alle ore 19,50 dove si giungerà alle 21,20. Fermate intermedie a Termini Imerese alle 20,32 e a Bagheria alle 20,54. Per prenotazioni www.globalsemviaggi.it – tel. 091.7848420.

Commenti