Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

STUDENTI MESSINESI IN CORTEO, RACCOLTA DI CIBO DA DONARE AI POVERI

Venerdì 10 Ottobre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30 il circolo messinese dell' Associazione Socioculturale "Peppino Impastato" ha organizzato nell'Aula Consiliare del Palazzo della Provincia (Palazzo dei Leoni, Corso Cavour) una raccolta cibo da donare alla mensa per poveri della Chiesa di Sant'Antonio
Messina, 06/10/2014 - Nella mattinata il circolo messinese dell'associazione Impastato sarà al fianco degli studenti medi nel corteo organizzato insieme a loro ed al Movimento Aut contro la proposta di riforma della scuola avanzata da Renzi e per trovare una soluzione alle carenze degli Istituti messinesi, il pomeriggio si è optato per un'iniziativa a sfondo solidale.

Sarà possibile partecipare all'evento ed alla sua realizzazione tramite donazioni di qualsivoglia prodotto alimentare a lunga scadenza; l'insieme di prodotti raccolto verrà donato la sera stessa alla mensa per poveri, ai quali potremo esser fieri di avere regalato qualche pasto e qualche sorriso in più.

A rappresentare lo spirito con il quale questa iniziativa sta venendo condotta dal gruppo di ragazzi, è il loro Presidente, Pasquale Andrea Calapso, che in merito all'evento dichiara:

"A pagare dalle crisi del sistema sono sempre gli stessi, e pagano caro sempre coloro che posseggono già poco. La beneficienza non cambierà la deprecabile situazione del nostro paese, ma è una significativa scelta di campo: noi stiamo dalla parte del nostro popolo, di coloro i quali sono stati dimenticati dalla politica e dallo Stato, di coloro i quali vivono ai margini di una società ormai fin troppo corrotta e degradata per essere ancora definita democratica ed equa."

Commenti