Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

A MODICA LA STORIA NASCOSTA DI CARMELO MODICA

Caffè letterario Salvatore Quasimodo, presentazione del libro Storia nascosta di Carmelo Modica, sabato 13 dicembre 2014 ore 17,30, Modica Palazzo della cultura

Modica, 13 Novembre 2014 – Indagine sulla qualità della classe politica nei primi 60 anni della "Modica repubblicana" (1947-2013) di Carmelo Modica. Introduzione di Domenico Pisana.

Interventi:
prof. Uccio Di Maggio
Prof. Piergiorgio Barone

Musiche: Duo "Paganitango"
M° Lino Gatto (chitarra)
M° Daniele Ricca (violino)

Letture: Marcello Perracchio

Concluderà l'autore
________________
(...) Ecco a Modica occorre ripercorrere a ritroso, anno dopo anno, elezioni dopo elezioni, partito dopo partito, Sindaco dopo Sindaco, onorevole dopo onorevole, senatore dopo senatore, Torchi prima di Buscema e dopo Ruta, la storia di Modica. Percorrendo la storia a ritroso della nostra città forse sarà possibile il susseguirsi delle varie fasi della storia della Comunità ed in esse il ruolo dei partiti, movimenti e uomini che ne hanno determinato evoluzione, involuzione, qualità e civiltà.



Commenti