Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A MODICA LA STORIA NASCOSTA DI CARMELO MODICA

Caffè letterario Salvatore Quasimodo, presentazione del libro Storia nascosta di Carmelo Modica, sabato 13 dicembre 2014 ore 17,30, Modica Palazzo della cultura

Modica, 13 Novembre 2014 – Indagine sulla qualità della classe politica nei primi 60 anni della "Modica repubblicana" (1947-2013) di Carmelo Modica. Introduzione di Domenico Pisana.

Interventi:
prof. Uccio Di Maggio
Prof. Piergiorgio Barone

Musiche: Duo "Paganitango"
M° Lino Gatto (chitarra)
M° Daniele Ricca (violino)

Letture: Marcello Perracchio

Concluderà l'autore
________________
(...) Ecco a Modica occorre ripercorrere a ritroso, anno dopo anno, elezioni dopo elezioni, partito dopo partito, Sindaco dopo Sindaco, onorevole dopo onorevole, senatore dopo senatore, Torchi prima di Buscema e dopo Ruta, la storia di Modica. Percorrendo la storia a ritroso della nostra città forse sarà possibile il susseguirsi delle varie fasi della storia della Comunità ed in esse il ruolo dei partiti, movimenti e uomini che ne hanno determinato evoluzione, involuzione, qualità e civiltà.



Commenti