Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATTILIO MANCA, IL SUO CASO NELLA DELLA RASSEGNA CULTURALE “LA RICERCA DELLA VERITÀ PER LA GIUSTIZIA E LA LIBERTÀ” A SEGRATE

13/11/2014 - Nell’ambito della rassegna culturale “La ricerca della verità per la giustizia e la libertà” organizzata con il Comune di Segrate (MI), a partire dal prossimo Sabato 15 Novembre 2014 h.15:00 presso il Centro Culturale Giuseppe Verdi di via XXV Aprile a Segrate (MI) ci sarà un salutare rinfresco etico di arte, cultura e informazione per tutti gli interessati:

Sabato 15 Novembre 2014:
Ore 15:00 - Inaugurazione mostra pittorica del Maestro Gaetano Porcasi
con la partecipazione di Giorgio Grasso, critico d’arte c/o Emeroteca piano terra
http://www.gaetanoporcasi.it/2014/

Ore 16:00 - “La trattativa Stato Mafia” - Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://www.comune.segrate.mi.it/informa/eventi/mafia_15novembre_2014.html

Martedì 18 Novembre - Ore 21:00:
“Mafia e corruzione assassinano il futuro. Che fare?”
A cura di Cosa Pubblica - Auditorium piano secondo
http://www.cosapubblica.it/archivio-citazioni/

Lunedì 24 Novembre - Ore 10:00:
Salvatore Borsellino incontra gli studenti
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Borsellino

Mercoledì 26 Novembre - Ore 21:00:
“Il caso Attilio Manca” - Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Attilio_Manca

Domenica 30 Novembre - Ore 16:00:
“Il Papello, il caso Nicola Mancino-Quirinale
e il caso del Maresciallo Saverio Masi” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_Messina_Denaro#Il_caso_Saverio_Masi

A Segrate (MI) questa inedita "quindici giorni" in agrodolce..., a carattere pittorico-espositivo & di 'stampo' informativo-culturale.

Alessandro Diano

Commenti