Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DI MATTEO: CONTRO I PIANI DI MORTE LE ISTITUZIONI FACCIANO FRONTE COMUNE

Roma, 12 novembre 2014 – “Le istituzioni rispondano ai piani di morte di Cosa nostra nei confronti di Di Matteo e dei pm antimafia facendo fronte comune e dimostrando di volere fare sul serio nella lotta alle mafie”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.
“Bisogna dare sistematicità – aggiunge – ai provvedimenti antimafia già in cantiere, come quello sull’introduzione nel nostro ordinamento del reato di autoriciclaggio. A tal proposito ho proposto di dedicare una sessione dei lavori del Parlamento. Grazie all’esperienza maturata in questi anni la Commissione antimafia è nelle condizioni di dare il suo contributo per la predisposizione di un programma di lavoro”.

Commenti