Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DI MATTEO: CONTRO I PIANI DI MORTE LE ISTITUZIONI FACCIANO FRONTE COMUNE

Roma, 12 novembre 2014 – “Le istituzioni rispondano ai piani di morte di Cosa nostra nei confronti di Di Matteo e dei pm antimafia facendo fronte comune e dimostrando di volere fare sul serio nella lotta alle mafie”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.
“Bisogna dare sistematicità – aggiunge – ai provvedimenti antimafia già in cantiere, come quello sull’introduzione nel nostro ordinamento del reato di autoriciclaggio. A tal proposito ho proposto di dedicare una sessione dei lavori del Parlamento. Grazie all’esperienza maturata in questi anni la Commissione antimafia è nelle condizioni di dare il suo contributo per la predisposizione di un programma di lavoro”.

Commenti