Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GESAP: ANTIMAFIA, REGIONALE CHIUDE L'ISTRUTTORIA SULL'AEROPORTO DI PALERMO

Palermo, 12/11/2014 - La Commissione regionale Antimafia, sulla scorta della documentazione acquisita e delle audizioni tenute, udita la relazione dell' apposita Sottocommissione, coordinata dall’on. Fabrizio Ferrandelli, ha deliberato di ritenere chiusa, allo stato, l’istruttoria relativa alle attività gestionali dell’Aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo.
La Commissione ha deciso inoltre di rivolgere invito ai vertici delle società di servizi aeroportuali affinchè sia tenuta costantemente informata sull’avanzamento dei lavori di ammodernamento in corso presso lo scalo palermitano. Lo rende noto il presidente della commissione Antimafia dell'Ars Nello Musumeci.


Commenti