Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

HEALTHFIT, BENESSERE E STILI DI VITA SALUTARI A PALERMO

Healthfit, Promoting wellbeing in youth è un corso di formazione su benessere e stili di vita salutari che si svolgerà a Palermo dal 15 al 23 Novembre
HEALTHFIT coinvolgerà 32 partecipanti da 15 Paesi: 9 dai Paesi aderenti al Programma (Italia, Bulgaria, Danimarca, Germania, Grecia, Romania, Slovenia, Croazia, Lituania ) e 6 del e del Partenariato Orientale (Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina).

Priorità:
Il Corso di formazione affronta un tema di grande importanza: il benessere psico-fisico. Negli ultimi decenni la gente ha iniziato ad adottare cattive abitudini alimentari e stili di vita sedentari con conseguenze negative sulla loro salute. Oggi assistiamo a un aumento dei problemi di salute e psicologici: malattie cardiovascolari, obesità, diabete, bassa resistenza allo stress e altre gravi patologie.

Obiettivi:
HEALTHFIT, in linea con la decisione della Commissione Europea di includere benessere e stili di vita salutari tra le priorità principali del Programma Erasmus+, intende aumentare la consapevolezza tra le nuove generazioni dell’importanza della prevenzione delle malattie attraverso la promozione di stili di vita attivi e una dieta salutare.
In particolare il corso di formazione:
• Fornirà nuove competenze agli operatori giovanili nel settore della dieta salutare e dell’importanza di praticare attività fisica regolare;
• Aumenterà la consapevolezza dell’importanza di abitudini alimentari salutari in termini di aspettative di vita e in ambito lavorativo;
• Promuoverà lo scambio di esperienze e favorire la cooperazione tra i partecipanti.
Per ottenere questi risultati, durante il corso di formazione verranno utilizzate metodologie di apprendimento non formale e informale che incoraggiano la partecipazione attiva e il processo di apprendimento dei partecipanti.

Unisciti a noi

Il 16 e 17 novembre si svolgeranno due serate interculturali, aperte alla comunità locale, durante le quali avrai la possibilità di incontrare persone provenienti da tutta Europa e dai paesi partner dell’est, assaggiare le loro specialità e cibi tradizionali, ascoltare buona musica e trascorrere una bella serata in compagnia dei partecipanti di HEALTHFIT!
______________
Per maggiori informazioni sul progetto scrivete a Francesco Bisulca: francesco.bisulca@cesie.org
















Commenti