Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LE RISORSE AGROALIMENTARI, TRA IDENTITÀ, CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO A GIOIOSA MAREA

Le risorse agroalimentari, tra identità, cultura e promozione del territorio. Questo il tema dell’incontro divulgativo organizzato a Gioiosa Marea dalla Soat di Brolo nell’ambito del Psr Sicilia 2007-2013, misura 331 formazione e informazione

Gioiosa Marea (Me), 13/11/2014 - Il convegno intende porre l’attenzione sulla valorizzazione dei prodotti locali del territorio nebroideo e della fascia tirrenica, unendo qualità delle produzioni e identità territoriale a strategie di promozione per lo sviluppo del territorio. Durante l’incontro, realizzato con la partecipazione di associazioni del territorio, relazioneranno: Alberto Nuzzi, dirigente Soat di Brolo; Vincenzo Pruiti Ciarello, dirigente Soat di Castell’Umberto; Pippo Ricciardo, dirigente Soat di S. Agata Militello; Domenico Targia, dirigente del Dipartimento regionale della pesca mediterranea; Giuseppe Lembo, coordinatore tecnico del Gruppo di Azione Costiera Golfo di Patti; Antonino Scorza, responsabile di piano del Gruppo di Azione Locale Nebrodi Plus; Rosalia Perlungo, studiosa di antropologia; Nino Sutera, funzionario della Soat di Menfi; Teodoro Lamonica, esperto di analisi e sviluppo territoriale. Il convegno sarà anche l’occasione per fare il punto sulla nuova programmazione dei fondi comunitari per lo sviluppo territoriale e conoscere alcune realtà produttive del comprensorio. L’appuntamento è per domenica 16 Novembre alle ore 10.00 all’auditorium comunale di Gioiosa Marea (ME).
Al termine dei lavori si terrà un piccolo buffet dove sarà possibile degustare alcuni prodotti locali.

Commenti