Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MANAGER SANITÀ, IOPPOLO: CROCETTA SCONFESSATO DA PARERE FUNZIONE PUBBLICA, LA VICENDA NON E' ARCHIVIATA

11/11/2014 - "Non riteniamo del tutto archiviata la vicenda delle nomine dei manager dell'Ospedale Cannizzaro e del Policlinico Vittorio Emanuele, tenuto conto che un recente parere dal dipartimento della Funzione Pubblica sconfessa l'operato della giunta Crocetta, mentre permane senza il suo vertice ordinario l'Asp 3 di Catania, nella quale non si è ancora insediata la direttrice generale già nominata. Un fatto inspiegabile". LO afferma il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo, contestando l'operato del governo regionale dopo che la commissione affari istituzionali ha rinviato al mittente, chiedendo un ulteriore approfondimento dei requisiti, le nomine di cinque manager della Sanità.

Commenti