La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA, IL PROBLEMA È SEMPRE IL BUCO, AGGIRATO MA NON RISOLTO

Il problema della buca di Via San Michele a Messina: l’intervento è servito solo a ricoprire la voragine con del bitume e diventa così sempre più pericolosa. La perdita fognaria sottostante potrebbe creare una vera e propria voragine che andrebbe ad inghiottire macchine o passanti

Messina, 11/11/2014 - Il problema della buca creatasi nella strada di Via San Michele Messina, di cui già ieri vi avevo parlato e che voi prontamente avete riferito con la massima urgenza, è stato aggirato e non risolto. Questa mattina l’intervento degli operai è servito solo a ricoprire la voragine con del bitume. Ci tengo a sottolineare che la buca, creatasi in seguito ad un guasto dell’impianto fognario da cui sono fuoriusciti liquami vari, diventa così sempre più pericolosa. Con il passare del tempo la perdita fognaria sottostante potrebbe creare una vera e propria voragine che andrebbe ad inghiottire macchine o passanti provocando numerosi danni.
Invito allora, attraverso la vostra intermediazione, ad un intervento sincero da parte delle autorità comunali per scongiurare il pericolo di un nuovo incidente, come già successo in precedenza in molte altre arterie cittadine.

Un Grazie per lo spazio dato per un problema serio.

Mario Buzzai

Commenti