Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MESSINA, MESSA IN SUFFRAGIO PER I CADUTI DI NASSIRIYA

Messina, 12 novembre 2014 - Venerdì 14 novembre, alle ore 9.30, presso il cimitero di Briga (ME), verrà deposto un cuscino di fiori sulla tomba del M.A. s UPS Alfio RAGAZZI, vittima della strage di Nassiriya (IRAQ), ove persero la vita 12 militari dell’Arma, 5 militari dell’Esercito e due civili.
La cerimonia si svolgerà alla presenza dei familiari del Caduto, tra cui la vedova Tiziana, i figli, Enrico e Salvatore, la madre ed i fratelli.
A seguire, alle ore 10.15, nella vicina Chiesa di “San Paolo”, si terrà una celebrazione liturgica in suffragio delle vittime dell’attentato di Nassiriya e di tutti i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Tra le vittime del tragico evento di Nassiriya sono tre i militari dell’Arma legati al territorio provinciale di Messina:

 il Sottotenente Giovanni CAVALLARO, nato a Messina il 21 giugno 1956, il quale prestava servizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Asti (TO);
 il M. A. s UPS Alfio RAGAZZI, nato a Messina il 4 febbraio 1964, il quale prestava servizio presso il Reparto Investigazioni Scientifiche Carabinieri di Messina;
 il Brigadiere Ivan GHITTI, nato a Milano il 4 maggio 1973, il quale prestava servizio presso il 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”.

Commenti