Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, PRENDE A PIETRATE IL BANCOMAT E ROMPE LE VETRATE

Messina, 24/11/20414 - Aveva ancora in mano la grossa pietra con la quale aveva danneggiato la succursale di una banca in via La Farina. Il diciannovenne originario della Sierra Leone è stato bloccato dagli agenti delle Volanti impegnati nel controllo del territorio domenica mattina intorno alle 05.00. Risultato dell’atto vandalico due vetrate, l’ingresso principale e lo sportello bancomat danneggiati. Con ogni probabilità il giovane si era prima accanito contro una Fiat Panda parcheggiata nei pressi dell’istituto bancario, trovata dai poliziotti con il parabrezza ed il lunotto posteriore in frantumi. Il diciannovenne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento. Sono in corso accertamenti per ver
ificare la sua posizione sul territorio italiano.

Commenti