Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

NEBRODI: ATTIVITÀ INTERFORZE CONTRO IL PASCOLO BRADO INCONTROLLATO

L’obiettivo dell’attività, prevenire e reprimere il pascolo abusivo e dare visibilità della presenza dello Stato a tutela delle comunità locali. Controlli correlati alla sicurezza nel comparto agricolo nel comprensorio dei Nebrodi. Nei giorni scorsi il Prefetto di Messina, Stefano Trotta, ha voluto reiterare l’azione di legalità finalizzata al controllo del territorio con particolare riferimento al pascolo brado incontrollato

Messina, 10/11/2014 – L’attività è stata pianificata dal Sig. Questore di Messina, dott. Giuseppe Cucchiara, e il coordinamento dell’azione operativa è stato affidato all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. L’attività interforze è stata espletata in data 07.11.2014 ed ha visto impegnati la Polizia di Stato (Commissariati di Barcellona P.G., Patti e Capo d’Orlando), il Corpo Forestale Regione Siciliana (Distaccamenti Forestali di Patti, Floresta, Naso e Sant’Angelo di Brolo, Tortorici, Galati Mamertino e Nucleo Operativo Provinciale), i Carabinieri (Compagnie di Barcellona P.G. e Patti), la Guardia di Finanza (Tenenze di Barcellona P.G. e Patti), la Polizia Comunale (Comuni di Montalbano Elicona, Raccuja e Ucria) e la Polizia Provinciale.

L’obiettivo dell’attività era quello di prevenire e/o reprimere le fattispecie illecite riscontrate,
nonché dare visibilità della presenza dello Stato a tutela delle comunità locali. Il personale comandato ha operato simultaneamente nei comuni di Raccuja, Ucria, Floresta, San Piero Patti e Montalbano Elicona con il coordinamento dei Commissari Forestali Lo Presti Alfio e Capizzi Fabio.

Sono stati controllati diversi allevamenti, identificati alcune persone ed elevate delle sanzioni amministrative.

Commenti